Era il 2018, era aprile. Il Terra Cretosa Falanghina faceva il suo ingresso in enoteca, pronto a farsi notare con la sua capsula verde lime. L’annata 2017 è stata, infatti, la prima a essere vendemmiata. E sin da subito la nostra Falanghina si è fatta riconoscere per l’eleganza aromatica e la freschezza floreale che la terra pugliese gli ha conferito.
Il 19 aprile alle 19:30, presso il ristorante Al Celone, ripercorreremo la sua storia e ne apprezzeremo l’evoluzione con una verticale di sette annate, insieme al miglior sommelier AIS Puglia Carmine Galasso.
La serata proseguirà con una cena degustazione di cinque portate, con vini in abbinamento, a cura dello chef Dario Perrella del ristorante Al Celone.
Vini in verticale
Terra Cretosa, Falanghina 2017
Terra Cretosa, Falanghina 2018
Terra Cretosa, Falanghina 2019
Terra Cretosa, Falanghina 2020
Terra Cretosa, Falanghina 2021
Terra Cretosa, Falanghina 2022
Terra Cretosa, Falanghina 2023
Menu cena degustazione
Crocchetta di pollo con asparagi e patate, misticanza e maionese al limone bruciato
Terra Cretosa, Falanghina 2023
Mini bun con hamburger di ceci, hummus, caciocavallo giovane e spinacino
Padellino multicereali con prosciutto crudo, treccia di Sannicandro e basilico
Padellino multicereali con spuma di ricotta di bufala, asparagi in doppia consistenza, capocollo stagionato e pomodoro secco
CalaRosa, Nero di Troia 2023
Cappelletti al prosciutto crudo, piselli, fave fresche, pecorino e tartufo
Terra Cretosa, Falanghina 2017
Controfiletto di manzo cotto dolcemente, spinacino cotto e crudo, pavé di patate, fondo bruno
Dodiciventuno, Nero di Troia 2020
Soffice alle mele, gelato al fiordilatte e Condinero Borgo Turrito
———————————————————
€ 40 a persona
I tavoli potrebbero essere conviviali.
Il biglietto è rimborsabile solo in caso di annullamento dell’evento.
Dettagli dell'evento
Data: 19 Aprile 2024
Ora di inizio: 19:30
Orario di fine: 23:59
Luogo: Ristorante Al Celone
Telefono: 0881 810141
Email: info@borgoturrito.it